L’idea di questo progetto è di creare una rete di messaggistica usando la tecnologia LoRa.
LoRa è una tecnologia di modulazione radio che consente comunicazioni a lungo raggio e a basso consumo energetico. Viene spesso utilizzata per applicazioni IoT (Internet delle Cose), ma può anche essere impiegata per creare reti di messaggistica decentralizzate. Meshtastic è un esempio di software open source che sfrutta LoRa per creare reti mesh per la comunicazione di messaggi.
L’idea di cercare una soluzione di backup mi è venuta in mente perché in passato, durante l’era pre-FTTX, era possibile contare sulla rete telefonica fissa, che traeva energia da una fonte indipendente rispetto all’alimentazione domestica, per comunicare. Tuttavia, con la diffusione della fibra ottica, questa opzione è praticamente scomparsa essendo tutto in VoIP.
Inoltre, tra l’aggiornamento delle policy di Telegram e un WhatsApp sempre meno convincente, non posso che apprezzare le caratteristiche che offre Meshtastic riguardo alla sicurezza:
Volendo fare un progetto per tutti, la scelta delle bande si limita alla 868MHz a 500 mW con 10% di duty cycle. Questo standard viene largamente usato in Europa (mappa) ed è usabile da chiunque. Per i radioamatori, invece, hanno accesso alla frequenza 433 MHz ma non è consentito l'uso della crittografia e bisogna identificarsi con il nominativo.
Note